Di Pietro: “Noi siamo la diarrea montante”

Citazioni – congresso Italia dei Valori 6 febbraio 2010

“Se vuoi essere forza del 2 per cento che urla nelle piazze va bene come stiamo, ma il nostro zoccolo duro è transitorio, se accettiamo solo il voto di pancia allora dipenderemo solo dal mal di pancia di quel momento, e adesso c’è tanto, c’è una diarrea in giro che Dio la manda”.

Antonio Di Pietro

Link
Di Pietro: “Noi siamo la diarrea montante”
Congresso Idv: i populisti lanciano un’opa su ciò che resta della sinistra
La sinistra giudiziaria
Dipietrismo: malattia senile del comunismo?
Genesi del populismo penale e nuova ideologia vittimaria
Populismo penale, una declinazione del neoliberismo
Populismo penale

2 pensieri su “Di Pietro: “Noi siamo la diarrea montante”

  1. Beh, non capisco cosa vi scandalizzi?
    Non penso siate un salotto borghese che si adonta per qualche espressione turpe.
    Per una volta, ma forse più d’una, Di Pietro ha ragione. La sua frase è intrisa di saggezza politica: fare affidamento solo alla rabbia non può portare lontano nessun partito. La rabbia è momentanea, inaffidabile. Un partito deve conquistare il potere e radicarsi senza dipendere esclusivamente dalla benzina del favore delle masse, che sono per loro natura infide.

  2. Grazie per l’esegesi delle interiora dipietriste. Ne avevamo davvero bisogno. Fino ad ora non avevamo capito un bel nulla. Sentivamo solo il puzzo.

    Ah le masse, queste infide masse sempre pericolose.
    Radicarsi nel potere senza dover dipendere dallo scomodo favore delle masse, scrivi.
    Niente male: davvero un’ottima sintesi del pensiero populista che, infatti, usa le masse come un parco buoi.

    Vai a farti fottere!

Rispondi a brainbuster Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...