Per Scotland Yard Roberto Saviano non ha bisogno di scorta armata

Sindrome di Linus: allo scrittore era stato asegnato il premio coraggio ma la polizia londinese non gli assegna la scorta e lui rinuncia… al premio


La mitica polizia delle polizie, Scotland Yard, si è rifiutata di commentare la decisione come per ogni circostanza che attiene a questioni sicurezza. Ma è evidente che dietro la scelta di non assegnare nessuna scorta vi è una valutazione sull’assenza di un qualsiasi pericolo reale sul terroritorio londinese. La scorta sarebbe stata solo un orpello, uno status simbol.
L’autore di Gomorra doveva presenziare alla cerimonia di assegnazione del «premio del coraggio» attribuito ogni anno dall’associazione Pen agli scrittori «perseguitati per aver espresso le sue idee». A rivelare l’episodio è stato il direttore dell’associazione Jonathan Heawood. Secondo Heawood, infatti, Scotland Yard avrebbe deciso che Saviano non ha bisogno di protezione. Privato della sua scorta, come Linus della coperta, Saviano – riferiscono le agenzie – ha rinunciato a ritirare il premio, preferendo inviare un messaggio. Questione di coraggio!

Link
La macchina del fango di Saviano contro i manifestanti del 14 dicembre
Il capo della mobile: “Contro Saviano minacce non riscontrate”
Alessandro Dal Lago:“La sinistra televisiva un berlusconismo senza berlusconi”
Il capo della Mobile di Napoli: “Vi spiego perché ero contrario alla scorta per Roberto Saviano”
Aldo Grasso: “Vieni via con me un po’ come a messa”
Daniele Sepe scrive un rap antiSaviano: “E’ intoccabile più del papa”
Il razzismo anticinese di Saviano. L’Associna protesta
La denuncia del settimanale albanese: “Saviano copia e pure male”
Il paradigma orwelliano impiegato da Roberto Saviano
Saviano in difficoltà dopo la polemica su Benedetto Croce
Marta Herling: “Su Croce Saviano inventa storie”
Saviano, prime crepe nel fronte giustizialista che lo sostiene

Ma dove vuole portarci Saviano
Il ruolo di Saviano. Considerazioni dopo la partecipazione a “Vieni via con me”
Pg Battista: “Come ragalare un eroe agli avversari. Gli errori della destra nel caso Saviano”
Non c’è verità storica: il Centro Peppino Impastato diffida l’ultimo libro di Roberto Saviano
Diffida e atto di messa in mora. Rettifica libro “La parola contro la camorra” di Roberto Saviano
Castelvolturno, posata una stele per ricordare la strage di camorra ma Saviano non c’era e il sindaco era contro
Alla destra postfascista Saviano piace da morire
Populismo penale

Il diritto di criticare l’icona Saviano
La libertà negata di criticare Saviano
Saviano, l’idolo infranto
Pagliuzze, travi ed eroi
Attenti, Saviano è di destra, criticarlo serve alla sinistra

Buttafuoco, “Saviano agita valori e codici di destra, non regaliamo alla sinistra”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...