In questa pagina trovate raccolti gli articoli dell’inchiesta avviata nel 2012 contro l’ennesimo depistaggio sugli autori e il movente della bomba esplosa alla stazione di Bologna il 2 agosto 1980. Montatura nella quale con un cinismo senza precedenti si tirava in ballo una delle vittime dell’eccidio: Mauro Di Vittorio, ventiquattrenne romano originario del popolare quartiere di Torpignattara. Pur di renderlo funzionale al teorema della pista palestinese i suoi accusatori non hanno esitato a riscrivere cinicamente il suo passato. Il grossolano tentativo di modificare quanto era già emerso nei giorni immediatamente successivi all’esplosione fallisce clamorosamente di fronte alle testimonianze dei familiari di Di Vittorio e alla mole di materiali documentali raccolti


Aprile 2012
16 aprile 2012 – Strage di Bologna, la pista palestinese non regge e Raisi (Fli) accusa la procura (Sandro Padula)
18 aprile 2012 – Il nuovo depistaggio, Raisi, Fli, tira in ballo una delle vittime nel disperato tentativo di puntellare la sgangherata pista palestinese
18 aprile 2012 – Strage di Bologna, Raisi replica a Padula e spunta il nome del compagno morto
21 aprile 2012 – Strage di Bologna, i depistaggi sono la continuazione dello stragismo con altri mezzi. Risposta a Enzo Raisi (Sandro Padula)
Agosto 2012
1 agosto 2012 – Daniele Pifano sbugiarda il deputato Fli Raisi: “Mauro Di Vittorio non ha mai fatto parte del Collettivo del policlinico, né dei Comitati autonomi operai di via dei Volsci
1 agosto 2012 – Il leader dell’autonomia romana sul 2 agosto Raisi non crei un caso Valpreda
2 agosto 2012 – Strage di Bologna, la storia di Mauro Di Vittorio vittima tra le altre vittime che Enzo Raisi e Giusva Fioravanti vorrebbero trasformare in carnefice
Ottobre 2012 – L’inchiesta
18 ottobre 2012 – 1 Puntata, Strage di Bologna, il diario di viaggio di Mauro Di Vittorio (Paolo Persichetti)
18 ottobre 2012 – 2 Puntata, L’ultimo depistaggio, la vera storia di Mauro Di Vittorio. Crolla il castello di menzogne messo in piedi da Enzo Raisi (Paolo Persichetti)
19 ottobre 2012 – 3 Puntata, Vi diciamo noi chi era Mauro Di Vittorio, le parole dei compagni e degli amici su Lotta continua dell’agosto 1980 (Paolo Persichetti)
22 ottobre 2012 – 4 Puntata, Strage di Bologna, Mauro Di Vittorio viveva a Londra tra ganja, reggae, punk, indiani d’India e indiani metropolitan (Marco Boccitto)
25 ottobre 2012 – 5 Puntata, Cutolilli, Di Vittorio non deve dimostrare la sua innocenza è Raisi che deve giustificare le sue accusse (Paolo Persichettti)
30 ottobre 2012 – Accuse contro Mauro Di Vittorio, Paradisi e Pelizzaro prendono le distanze da Enzo Raisi ma non convincono del tutto (Paolo Persichetti)
3 agosto 2014 – Strage di Bologna, ecco i documenti di Mauro Di Vittorio di cui Raisi negava l’esistenza (Paolo Persichetti)
Agosto 2016
31 luglio 2016 – Stazione di Bologna 2 agosto 1980, la bomba con cui la destra vorrebbe rovesciare la storia dello stragismo (Paolo Persichetti)
3 agosto 2016 – Strage di Bologna, come è stata fabbricata la pista palestinese (Paolo Persichetti)
Maggio 2020
3 maggio 2020 – Strage di Bologna fu Delle Chiaie a lanciare per primo la pista di sinistra accusando Mauro Di Vittoio (Paolo Persichetti)
Agosto 2020
3 agosto 2020 – Enzo Raisi, lo sciacallo che si nutre della memoria di Mauro Di Vittorio, vittima della Strage di Bologna
17 agosto 2020 – Basta fake news sul sequestro Moro, un gruppo di storici scrive una lettera aperta contro le dietrologie in occasione dell’uscita di false notizie che costruivano un nesso abusivo tra il sequestro Moro e la strage alla stazione
Settembre 2020
7 settembre 2020 – «Perché hai tolto il nome di Maria Fresu dalla lista delle vittime della strage di Bologna?», Laura Fresu chiede spiegazioni a Paolo Bolognesi
10 settembre 2020 – Paolo Bolognesi, imprenditore della memoria della strage di Bologna fa marcia indietro. Torna la foto di Maria Fresu (Paolo Persichetti)
Ottobre 2022
19 ottobre 2022 – Raisi, il lezzo dei falsari di parola e la querela archiviata contro Anna Di Vittorio
Gennaio 2023
25 gennaio – E’ morto Giancarlo Calidori, ha lottato fino all’ultimo contro gli sciacalli che hanno provato a infangare il cognato Mauro Di Vittorio, una delle vittime della strage di Bologna
25 gennaio – Sciacalli e agnelli, la storia delle mail di Fioravanti-Mambro a Anna Di Vittorio e Giancarlo Calidori /1
28 gennaio – Ecco come Valerio Fioravanti e Francesca Mambro hanno giocato con la vita dei familiari di una delle vittime della strage di Bologna /2 fine