Siamo un paese multietnico

Libri – L’Italia vista dai bambini immigrati. Dizionario tratto dal volume Italiani per esempio di Giuseppe Calicetti, Librerie Feltrinelli

Il libro (64 pagine) raccoglie anni di esperienza fra i bambini immigrati delle scuole di Reggio Emilia

Dittatura

La dittatura sono delle persone che lavorano tutte in una ditta.
(Zahira, 7 anni, Tunisia)

Italia Politica

In Italia ci sono due re: un re è Belusconi, l’altro re è il Papa. Berlusconi comanda l’italia, il Papa comanda gli italiani.
(Suko, 9 anni, Cina)

Sempre

Per me la mamma è più importante dela papà perché se tua mamma si sposa con un altro marito, lei è sempre tua mamma, invece tuo papà dopo cambia.
(Ines, 10 anni, Santo Domingo)

Politica

La politica è quando uno non è d’accordo.
(Diego, 8 anni Romania)

Pensieri

Da piccola avevo meno pensieri
(Yuko, 7 anni, Cina)

Pesanti

A me sembra che tanti immigrati fanno dei lavori più pesanti dei lavori degli italiani e stanno anche a lavorare anche di più degli italiani, perché mio padre viene sempre a casa da lavorare quando è già buio e dopo vuole andare subito a letto. Perché i lavori più leggeri sono degli italiani perché sono arrivati prima di noi.
(Isham, 8 anni, Marocco)

Naso

Una cosa a me dava molto fastidio era stato all’inizio, quando io sono arrivato qui in questa scuola, perché subito nessuno voleva sedersi vicino a me, andavano via, mi evitavano. Se una maestra mi chiamava e mi alzavo, un bambino metteva il naso sulla sedia, faceva delle smorfie, faceva finta che puzzavo per far ridere gli altri.
(Naima, 7 anni, Marocco)

Link
Le figure del paria indizio e sintomo delle promesse incompiute dall’universalità dei diritti
Elogio della miscredenza

Sans papiers impiegati per costruire cpt
Razzismo a Tor Bella Monaca agguato contro un migrante
Spari
molotov e pietre contro la polizia dopo la morte di un giovane la banlieue di Parigi torna a bruciare
Il conflitto israelo-palestinese sbarca sulle strade di Francia
Razzismo aggressioni xenofobe al Trullo
Ciao Abba
Ali Juburi morto di sciopero della fame
I dannati della nostra terra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...