Oreste Scalzone: «Caro Segio, non c’ è nulla da cui mi devo dissociare»

Oreste Scalzone: «Caro Segio, non c’è nulla da cui mi devo dissociare»

X4H01ppTyaM3F8krVvjrngwQ4E2YVNW5n4uTUTfV2dsTT34o1jU5T9FWl7kpt7F9BQlg4Zaxb_P7FFWO9clbFgZMzZDD0L-LrhUDcBKz7JZbRdn6NgXNiNxar0u3hmPj605KzOZn3EMkij-7Yus5YyhCHjDAE4bk-VdFjNDlbIPkjZlaF2NG1x0

Fabrizio Ravelli
Repubblica, 28 agosto 2002

PARIGI – «Nessuno, né un pentito né un magistrato, mi ha mai accusato di essere coinvolto in omicidi politici. Di averli eseguiti o di esserne stato il mandante, o di aver fatto parte di organizzazioni clandestine. Io sono sempre stato contrario all’omicidio politico, e Sergio Segio lo sa bene. E allora perché e di che cosa avrei il dovere etico di fare autocritica?».
Seduto al tavolino di uno scalcinato caffè berbero vicino al Beaubourg, Oreste Scalzone risponde alla sfida lanciata dall’ ex-terrorista dissociato. Magrissimo, male in arnese, torrentizio e acuto: Scalzone dopo 21 anni di esilio in Francia («Quasi ottomila pomeriggi, un pozzo senza fondo») respinge al mittente le richieste di dissociazione.
Dopo l’ estradizione di Persichetti forse la comunità dei rifugiati italiani a Parigi corre qualche rischio. Segio vi chiede una posizione chiara sulla violenza politica. Visto che non l’avete mai fatto. «Guardi, a me gli amici mi hanno sempre rimproverato di essere troppo buono e un po’ fregnone. Adesso mi arrendo, provo a dare una risposta cattiva. Sfido Segio a dire quali sono state le mie posizioni in materia di omicidio politico, di clandestinità, di forma guerrigliera. Lo autorizzo a dire qualsiasi cosa, anche di rilevanza penale. Se poi vuole può anche dire se è vero o no che ero percepito come uno che nella sfera militare era troppo liberale, non settario, uno che non sapeva picchiare il can che affoga. Un vecchio gauchista, che finiva per fare il pompiere. Per noi di Potere operaio, l’omicidio politico era arcaico: una forma di tirannicidio che non può essere un dovere etico, quando un tiranno personale non c’ è più. E io che sia legittimo giustiziare per punire, lo dica un lottarmatista o un dipietrista, non l’ho mai creduto».
Parliamo della comunità parigina, di cui lei è il «sindacalista». «I parigini non mi hanno mai dato una delega a rappresentarli. Sono un insieme variegato e atipico di persone, e pochissimi sono d’ accordo con me. Non sono miei proseliti. Non siamo un gruppo. Siamo uniti non da un’affinità elettiva, ma da una condizione materiale. Quel che rivendico, è la mia voce. Su 84 arresti, con pochi compagni a me affini, abbiamo fatto 84 campagne: Scalzone c’è, perché è l’ espressione di quei pochi che hanno difeso tutti».
Resta il fatto che da questa comunità, dice Segio, una ripulsa chiara della lotta armata non è venuta. «Davvero non so di che cosa parli. La maggior parte dei parigini ha firmato come lui e con lui lettere di dissociazione, fin dal 1987. La violenza l’hanno condannata come lui. Quelli dell’Autonomia hanno scelto una dissociazione dichiarandosi innocenti, e non confessando come Segio. Ma sono faccende fra loro». E gli ex-brigatisti? «Se ce ne sono di clandestini, a Parigi, io non lo so. Quelli che conosco, e che magari hanno degli ergastoli, sono più moderati di me. Non è gente che parli di politica tacendo sulla violenza. No, vogliono starsene zitti e basta. Cosa si dovrebbe fare, secondo Segio, stanarli o contestare il loro silenzio? Ma forse ce l’ ha proprio con me e Persichetti». Vi accusa di aver prodotto soprattutto giudizi ingenerosi e calunniosi su quel che accadeva in Italia: da Genova ai girotondi. «Abbiamo scritto due lettere aperte alle tute bianche e ai cosiddetti black bloc, prima di Genova. Ai casseurs, che non sentiamo il problema etico di condannare, dicevamo: non andate a Genova a fare le comparse, i cascatori della recita. Alle tute bianche di Casarini, invece: non buttate olio sul fuoco, gettate le armi di cartapesta o finirà in una frittata di fragole e sangue. Forse portiamo scalogna. Ma che c’entra con la questione dell’omicidio politico?». C’entra con la violenza. Cosa ne pensa? «Io non ho il dono della nonviolenza, ma riconosco la superiorità etica della nonviolenza assoluta rispetto alla guerriglia speculare al potere. Però cerco di essere coerente. Trovo che le bombe di Hamas non siano migliori di quelle di piazza Fontana. Per me è stragismo anche mandare un ragazzo kamikaze ad ammazzare coetanei. Non so come la pensino Agnoletto o Casarini. So che molti dicono che in quel caso la colpa è del colonialista. Io credo che ci siano mezzi che nessun fine giustifica. Peraltro non siamo d’accordo neanche sui fini. Loro sono giacobini, io comunista libertario». Le daranno del filoisraeliano. «Me ne hanno date di tutte, nessun problema. Io sarò anche uno stracciaculo, ma nessuno mi farà sentire in colpa per esser nato a Terni invece che a Gaza. Mi difendo i brigatisti miei e i miei casseurs, e non credo al valore della punizione. E mi fanno schifo quelli che brinderebbero sapendo che Berlusconi ha un cancro. Gli stessi che vorrebbero dettarmi la mia autocritica. Anzi, che vorrebbero la scrivessi da solo, come dev’ essere secondo loro».

Per approfondire
Miccia corta e cervello pure

Segio: “La mia rivoluzione era un pranzo di gala”
La Prima linea, il film che vorrebbe seppellire gli anni 70 sotto il peso del senso di colpa
L’esportazione della colpa
Sergio Segio: “Scalzone e i parigini condannino la lotta armata”
Segio ha dimostrato solo di avere ancora molte cambiali da pagare per la sua libertà”

“Monsieur de la calomnie”
Scalzone: “Caro Segio, non c’ è nulla da cui mi devo dissociare”
Sergio Segio, il narcisismo del senso di colpa
Segio e l’ideologia del ravvedimento
I ravveduti
Il Merlo, il dissociato e il fuoriuscito

 

 

2 pensieri su “Oreste Scalzone: «Caro Segio, non c’ è nulla da cui mi devo dissociare»

  1. Pingback: Sergio Segio, ovvero chi frequenta l’infamia (1) « Insorgenze

  2. Pingback: «Sergio Segio ha dimostrato solo di avere ancora molte cambiali da pagare per la sua libertà» (3) « Insorgenze

Lascia un commento